OVS Arts of Italy non è soltanto un progetto che coniuga creativamente i linguaggi di arte e moda. Il suo obiettivo principale è infatti quello di avvicinare il patrimonio artistico italiano alla community OVS attraverso un racconto inedito. È per questo che nascono le OVS Art News: pillole di curiosità, aneddoti e spunti di approfondimento sull’arte italiana che permetteranno di riscoprire, valorizzare e apprezzare la straordinaria bellezza che è sotto i nostri occhi.
Anche se la tecnica del mosaico risale addirittura all’antico Egitto, è in epoca romana che vive il periodo di suo massimo splendore, e infatti il nome latino “opus musivum” vuol dire “opera delle Muse”. Durante il periodo imperiale, in particolare, le tecniche si fecero talmente raffinate che si svilupparono figure di veri e propri tecnici con funzioni diverse: il pictor imaginarius (che si dedicava al disegno); il tessellarius (che eseguiva i mosaici pavimentali); il pictor parietarius (che si occupava del disegno sulla parete); il musivarus (che realizzava il mosaico a parete).